scopri i dintorni





Ponte Milvio



Ponte Milvio è uno dei ponti più antichi di Roma, famoso per la tradizione dei "lucchetti dell'amore" e per essere un importante punto di ritrovo serale grazie alla presenza di numerosi bar, ristoranti e locali.

Vaticano e Basilica di San Pietro



Il Vaticano è il cuore spirituale della Chiesa Cattolica. La maestosa Basilica di San Pietro, con la sua magnifica cupola progettata da Michelangelo, è uno dei monumenti più famosi al mondo.

Musei Vaticani e Cappella Sistina



Anche i Musei Vaticani si trovano a pochi passi. Qui potrete ammirare capolavori artistici che spaziano dai dipinti rinascimentali di Raffaello fino all'iconica Cappella Sistina, decorata da Michelangelo.

Castel Sant'Angelo



Castel Sant'Angelo è una fortezza imponente che si erge lungo il Tevere, originariamente costruita come mausoleo per l’imperatore Adriano nel II secolo d.C. Nel corso dei secoli è stata trasformata in una fortezza e successivamente in una residenza papale. Oggi è un museo che racconta la storia di Roma e offre una vista spettacolare sulla città dalla sua terrazza panoramica.

Colosseo e Fori Imperiali



Il Colosseo è il simbolo stesso di Roma. Costruito nel 70-80 d.C., è uno dei più grandi anfiteatri mai edificati dall'Impero Romano. Questo maestoso monumento ospitava spettacoli gladiatori, simulazioni di battaglie navali e altre manifestazioni pubbliche. Adiacenti al Colosseo, i Fori Imperiali erano il cuore pulsante dell'antica Roma, una serie di piazze pubbliche e templi dove si svolgevano le attività politiche, economiche e religiose dell'impero. 



Fontana di Trevi



La Fontana di Trevi è la più grande e una delle più spettacolari fontane di Roma. Progettata da Nicola Salvi e completata nel 1762, la fontana è un trionfo dell’arte barocca, con le sue statue elaborate e l'acqua che scorre maestosamente. La fontana rappresenta Nettuno, dio del mare, che domina con il suo carro tirato da cavalli marini.

Pantheon



Il Pantheon è uno degli edifici meglio conservati dell'antica Roma e una delle più grandi opere di ingegneria dell’antichità. Costruito originariamente nel 27 a.C. e ricostruito dall'imperatore Adriano nel 120 d.C., il Pantheon è un tempio dedicato a tutte le divinità dell'Olimpo.

Piazza Navona



Piazza Navona è una delle piazze più affascinanti e animate di Roma. Costruita sopra lo Stadio di Domiziano, ha conservato la forma ellittica originaria. La piazza è famosa per le sue fontane barocche, in particolare la Fontana dei Quattro Fiumi, progettata da Gian Lorenzo Bernini, che rappresenta i quattro grandi fiumi del mondo conosciuto all'epoca (Nilo, Gange, Danubio e Rio della Plata).